
Il Ban di TikTok e il futuro del marketing digitale: una storia di sopravvivenza
Il Ban di TikTok e il futuro del marketing digitale: una storia di sopravvivenza
La digitalizzazione rappresenta uno strumento fondamentale per far crescere le imprese oltreconfine. Un’idea che ha trovato conferma nella situazione delicata che hanno vissuto da vicino molte aziende costrette a dover fronteggiare l’emergenza, a reinventarsi e riadattarsi. La migliore risposta è arrivata dalla tecnologia e dall’innovazione, che si sono rivelate delle risorse preziose in molti ambiti per la gestione della crisi. Aziende e imprese hanno dovuto adattarsi al nuovo scenario, sfruttando la grande opportunità offerta dalla digitalizzazione e dal digital marketing, che rappresenta il futuro per creare nuove attività, realtà aziendali e professioni.
«Ma essere online non è la soluzione a qualsiasi problema. Oggi non basta più “esserci” – afferma Marco Sepertino, imprenditore, paid traffic specialist e CEO di Vitture Srl, digital agency specializzata nel marketing a risposta diretta e nella creazione, gestione e ottimizzazione di campagne pubblicitarie sui canali a pagamento, quali Google, Youtube, Facebook – Molti imprenditori o professionisti con un sistema già rodato e funzionante e un business scalabile che vogliono aumentare il numero dei propri clienti, danno per scontato che possedere un e-commerce o un sito web sia la soluzione ideale.»
Quello di correre la Maratona di New York è stato senza dubbio uno degli obiettivi personali più ambiziosi che Marco si è prefissato. «È grazie a quell’impresa che ho rivoluzionato il mio modo di perseguire i miei target imprenditoriali». A tagliare il traguardo di una maratona non sono mai quelli che sognano di vincere tentando la fortuna, ma coloro che si sono preparati per mesi, allenandosi con costanza e affidandosi a un coach esperto. E lo stesso vale per gli imprenditori che tentano la maratona del paid traffic: spesso non si tratta di vincere a tutti i costi o di essere leader di mercato ma di essere online e avere un business sostenibile, costante e ambizioso. Anzi, in periodi come quello in cui il mondo intero è stato messo in ginocchio dalla pandemia, a volte si tratta semplicemente di restare in gioco. «Come per partecipare ad una maratona, per avere successo con il digital marketing, nello specifico il paid traffic, ci vuole metodo, e soprattutto evitare di compiere alcuni errori, comuni per chi si approccia per la prima volta al web marketing» – prosegue Marco Sepertino.
Vai all’articolo originale
Fonte: snapitaly.it
Condividi su:
Il Ban di TikTok e il futuro del marketing digitale: una storia di sopravvivenza
Come Ottimizzare Google Ads nel 2025: Strategia, Consigli e Strumenti per Risultati Concreti
Come Scalare le Tue Campagne Facebook Ads a Budget Elevati: La Guida Completa
Prendi il tuo assaggio del libro che sta scuotendo il mondo del Paid Traffic italiano e mostra il dietro le quinte delle grandi campagne di advertising di successo!